Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

Incendi “accadono” ogni anno, ma quando la finiremo?. Torna il caldo e tornano gli incendi in città.

Incendi a Palermo

 

Ogni anno a Palermo “accade” con l’arrivo delle stagioni calde, un fenomeno triste quanto becero.

Migliaia di ettari di macchia mediterranea ed altri esemplari vengono dati alle fiamme con dolo o con episodi fortuiti che minano la vivibilità dei centri abitati appena fuori la città, complice anche il clima con forti venti di scirocco.

(foto di Raffaele Franco Photography)

Questo fenomeno da sempre presente, è una vera e propria piaga, che talvolta rischia di estendersi anche alle vicine abitazioni, mettendo a rischio la popolazione e chi prontamente interviene per sedare gli incendi.

Quali precauzioni prendere o come comportarsi? Beh a questa domanda può essere applicata una buona dose di buon senso, o se preferiamo di senso civico, per iniziare. Evitare quindi quei comportamenti dannosi: come ad esempio evitare di abbandonare le cicche di sigaretta ancora accese vicino alle sterpaglie o alle zone boschive, oppure evitare i cosiddetti barbecue in zone inadeguate al sopracitato utilizzo.

(foto di Andrea Siino)

Per fortuna, sono stati immediati gli interventi di contenimento delle squadre dei Vigili del Fuoco, anche grazie all’ausilio degli aerei antincendio e dei corpi della forestale.

A questo punto sorge spontanea un’ultima domanda: quando impareremo a trattare meglio la nostra terra?

E’ una tematica attuale, visti i recenti benefici procurati dal lockdown, ma ancora di difficile comprensione e attuazione in quanto non è nostro costume prenderci cura di chi generosamente ci ospita.

 

 

 

 

 

La redazione di Lalapa con questo articolo vuole sensibilizzare i cittadini palermitani ad un corretto e civile comportamento: la natura e in particolare il nostro territorio, meritano un trattamento rispettoso, d’altronde i primi a giovarne saremo comunque noi!

Piè Lo Iacono

Mag 14, 2020Piè Lo Iacono
Parco Ninni Cassarà: che fine ha fatto?Storia di un amore Rosa-Nero
Piè Lo Iacono

Speaker radiofonico, appassionato di musica, calcio e politica.
Amo le tecniche psicologiche, la Juventus, l’ironia e la comunicazione digitale.
Mi diletto associazionisticamente parlando.
Laureando in Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro

2 years ago Piazza della Vergogna, Senso Civicoincendi, natura, palermo206
Tieniti aggiornato:
Partecipa ai GRUPPI
Nuovi | Attivi | Popolari | Alfabetico
  • Logo del gruppo di Typically the  philosopher
    Typically the philosopher
    Attivo 7 anni, 1 mese fa
  • Logo del gruppo di Parcheggi creativi
    Parcheggi creativi
    Attivo 8 anni fa
  • Logo del gruppo di Le bellezze nascoste di Palermo
    Le bellezze nascoste di Palermo
    Attivo 8 anni fa
  • Logo del gruppo di Automobilisti palermitani
    Automobilisti palermitani
    Attivo 8 anni, 1 mese fa
  • Logo del gruppo di Capodanno a Palermo
    Capodanno a Palermo
    Attivo 8 anni, 1 mese fa
Nuovi curtigghiari
Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di lalapa-it
    lalapa-it
    registrato 2 anni, 9 mesi fa
  • Foto del profilo di Giuseppe
    Giuseppe
    registrato 2 anni, 9 mesi fa
  • Foto del profilo di mariangeorge
    mariangeorge
    registrato 3 anni, 7 mesi fa
  • Foto del profilo di Piero Consentino
    Piero Consentino
    registrato 6 anni fa
  • Foto del profilo di Soniya Soniya
    Soniya Soniya
    registrato 6 anni, 1 mese fa
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mm
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • L’accademia della Crusca si è espressa: E’ fimmina!L’accademia della Crusca si è espressa: E’ fimmina!
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • Se a Palermo non esistesse Babbo Natale
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001