Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

Una passeggiata a Palermo con Erica. Guardiamo Palermo con gli occhi di chi è costretto a stare seduto!.

Erica ed Emanuela sono due amiche uscite per fare una passeggiata a Palermo. Vi raccontiamo come è andata, condividendo il video che Erica ha preparato e pubblicato sui suoi profili social.

Palermo è una città bellissima, ricca di storia e arte che tutto il mondo ci invidia, ma a volte è necessario vederla anche da un altro punto di vista. Basta guardarla con gli occhi di chi è costretto a stare seduto per capire quanto la nostra bella Palermo sia, in realtà, invivibile!

«La questione è molto più seria di quella che sembra.» – afferma Erica Li Castri – «Le vere lotte vanno fatte in casa. Ogni essere umano deve poter aver il diritto di praticare la propria libertà nella vita di tutti i giorni, dalle cose più grandi a quelle più piccole».

I palloncini scoppiati da Erica in questo video rappresentano più sfumature della libertà. «Quello che vedrete è solo un piccolo pezzetto di una quotidianità molto più difficile. E se la situazione nella zona centrale della città è questa, quale sarà il grado di vivibilità nella restante parte della città? È proprio vero che per cambiare le cose bisogna cambiare le menti di coloro che gestiscono la nostra amata terra!».

Erica Li Castri è una ragazza palermitana, laureata in giurisprudenza, amante del teatro, della lettura e dell’arte. I suoi interessi sono molteplici e ha a cuore le tematiche legate all’accessibilità della nostra città. Attraverso il suo profilo Instagram si occupa proprio di diritti ed inclusione e vi invitiamo a seguirla nei suoi social, non solo per conoscere una storia unica, ma anche per riuscire a vedere Palermo… da una nuova prospettiva!

Giu 28, 2021lalapa-it
Piramo e Tisbe, l’amore che donò colore ai gelsi.Tifeo, la potenza di fuoco dell’Etna
lalapa-it
10 months ago Denunce, Palermo centro, Piazza della Vergogna, Senso Civicoaccessibilità, barriere architettoniche, centro storico, cultura, disabilità, esperimento, lalapa, lalapastories, libertà, palermo, passeggiata, sicilia102
Tieniti aggiornato:
Partecipa ai GRUPPI
Nuovi | Attivi | Popolari | Alfabetico
  • Logo del gruppo di Typically the  philosopher
    Typically the philosopher
    Attivo 6 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Parcheggi creativi
    Parcheggi creativi
    Attivo 7 anni, 3 mesi fa
  • Logo del gruppo di Le bellezze nascoste di Palermo
    Le bellezze nascoste di Palermo
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Automobilisti palermitani
    Automobilisti palermitani
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Capodanno a Palermo
    Capodanno a Palermo
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
Nuovi curtigghiari
Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di lalapa-it
    lalapa-it
    registrato 2 anni fa
  • Foto del profilo di Giuseppe
    Giuseppe
    registrato 2 anni fa
  • Foto del profilo di mariangeorge
    mariangeorge
    registrato 2 anni, 10 mesi fa
  • Foto del profilo di Piero Consentino
    Piero Consentino
    registrato 5 anni, 3 mesi fa
  • Foto del profilo di Soniya Soniya
    Soniya Soniya
    registrato 5 anni, 5 mesi fa
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mm
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • Le metamorfosi di Ovidio rivivono nelle tele del MisseriLe metamorfosi di Ovidio rivivono nelle tele del Misseri
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • NTZU’ Sicilian Style: guarda il video
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001