
Erica ed Emanuela sono due amiche uscite per fare una passeggiata a Palermo. Vi raccontiamo come è andata, condividendo il video che Erica ha preparato e pubblicato sui suoi profili social.
Palermo è una città bellissima, ricca di storia e arte che tutto il mondo ci invidia, ma a volte è necessario vederla anche da un altro punto di vista. Basta guardarla con gli occhi di chi è costretto a stare seduto per capire quanto la nostra bella Palermo sia, in realtà, invivibile!
«La questione è molto più seria di quella che sembra.» – afferma Erica Li Castri – «Le vere lotte vanno fatte in casa. Ogni essere umano deve poter aver il diritto di praticare la propria libertà nella vita di tutti i giorni, dalle cose più grandi a quelle più piccole».
I palloncini scoppiati da Erica in questo video rappresentano più sfumature della libertà. «Quello che vedrete è solo un piccolo pezzetto di una quotidianità molto più difficile. E se la situazione nella zona centrale della città è questa, quale sarà il grado di vivibilità nella restante parte della città? È proprio vero che per cambiare le cose bisogna cambiare le menti di coloro che gestiscono la nostra amata terra!».
Erica Li Castri è una ragazza palermitana, laureata in giurisprudenza, amante del teatro, della lettura e dell’arte. I suoi interessi sono molteplici e ha a cuore le tematiche legate all’accessibilità della nostra città. Attraverso il suo profilo Instagram si occupa proprio di diritti ed inclusione e vi invitiamo a seguirla nei suoi social, non solo per conoscere una storia unica, ma anche per riuscire a vedere Palermo… da una nuova prospettiva!