Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

Storie di Eroi, Ribelli e Artisti: visita alle Catacombe del mistero

Un viaggio emozionante nella Palermo sotterranea alla scoperta di un culto, quello dei morti, molto sentito dai Palermitani. E’ ciò che la Sicily Emotional Tour organizza per sabato 12 Dicembre alle ore 16:00 una suggestiva visita alle Catacombe dei Cappuccini.800px-Palermo_Rosalia_Lombardo

Le Catacombe dei Cappuccini custodiscono circa 1800 mummie, molte delle quali in perfetto stato di conservazione: si tratta di frati, soldati, nobili, professionisti, donne e bambini che indossano preziosi abiti databili dal Seicento al Novecento. Le catacombe custodiscono anche il corpo perfettamente conservato di Rosalia Lombardo, bimba di due anni, ritenuta a ragione la più bella mummia del mondo. La visita guidata sarà condotta da una guida turistica abilitata che illustrerà la storia del sito e di alcuni personaggi imbalsamati. Tra questi, l’attenzione si concentrerà su alcuni importanti artisti, pittori e ribelli che trovarono riposo proprio in questo straordinario cimitero.

Ospite d’eccezione sarà il conservatore scientifico delle catacombe: Dario Piombino-Mascali, antropologo specializzato in mummiologia laureato alle Università di Leicester e Pisa, dottorato in paleoantropologia e patocenosi nel 2007. Dal 2010 è conservatore scientifico delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, mentre dal 2011 è ispettore onorario dei beni culturali per la Regione Sicilia. Ricercatore presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Vilnius, è altresì fondatore e direttore del progetto “Mummie Siciliane”, così come perito scientifico per la ricognizione canonica di corpi santi. Il Dott. Piombino-Mascagni è uno dei massimi studiosi della formula segreta utilizzata dall’imbalsamatore Salafia per conservare, oltre che Crispi e Pitrè, proprio la salma della piccola Rosalia Lombardo.

Per gli interessati alla visita guidata:

Punto di incontro: Piazza Cappuccini

Giorno: 12 Dicembre ore 16.00.

Costo: 10 € (comprensivo di visita guidata e ticket di ingresso)

Durata della visita: 1 ora

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 9 dicembre al numero 3276678054 o alla mail info@sicilyemotionaltour.com

Il tour si svolgerà al raggiungimento di almeno 20 partecipanti.

Nov 18, 2015Giuseppe Palazzotto
Palermo da scoprire: Itinerario per i luoghi della magia e della massoneriaPalazzo Bonocore riapre le porte: visite guidate a 3 euro per turisti e cittadini
Giuseppe Palazzotto
9 years ago L'Arte a Palermo, Piazza Marinacatacombe, palermo553
Tieniti aggiornato:
Partecipa ai GRUPPI
Nuovi | Attivi | Popolari | Alfabetico
  • Logo del gruppo di Typically the  philosopher
    Typically the philosopher
    Attivo 9 anni, 6 mesi fa
  • Logo del gruppo di Parcheggi creativi
    Parcheggi creativi
    Attivo 10 anni, 5 mesi fa
  • Logo del gruppo di Le bellezze nascoste di Palermo
    Le bellezze nascoste di Palermo
    Attivo 10 anni, 5 mesi fa
  • Logo del gruppo di Automobilisti palermitani
    Automobilisti palermitani
    Attivo 10 anni, 6 mesi fa
  • Logo del gruppo di Capodanno a Palermo
    Capodanno a Palermo
    Attivo 10 anni, 6 mesi fa
Nuovi curtigghiari
Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di lalapa-it
    lalapa-it
    registrato 5 anni, 2 mesi fa
  • Foto del profilo di Giuseppe
    Giuseppe
    registrato 5 anni, 2 mesi fa
  • Foto del profilo di mariangeorge
    mariangeorge
    registrato 5 anni, 12 mesi fa
  • Foto del profilo di Piero Consentino
    Piero Consentino
    registrato 8 anni, 5 mesi fa
  • Foto del profilo di Soniya Soniya
    Soniya Soniya
    registrato 8 anni, 6 mesi fa
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo e il mare –  by Obiettivo 50mmGallery: Palermo e il mare – by Obiettivo 50mm
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • Palermo nascosta: Oratorio dei Santi Pietro e Paolo, bellezza della Palermo del XVII secPalermo nascosta: Oratorio dei Santi Pietro e Paolo, bellezza della Palermo del XVII sec
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo e il mare –  by Obiettivo 50mmGallery: Palermo e il mare – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • La brioscia con le corna e il cornetto con il tuppo: il nuovo video di LaLaPa
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001