Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

[evento segnalato] Processione dei misteri in una provincia di Palermo: Montelepre

Riportiamo un evento segnalatoci sulla nostra pagina Facebook:

Nel territorio del comune di Montelepre, provincia di Palermo, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale e storica “Processione dei Misteri“, una delle più suggestive in programma domenica 20 marzo. Il tradizionale evento, una delle più remote espressioni di fede e spiritualità della comunità, è un momento particolare e peculiare per i credenti; è una rappresentazione che suscita un’intensa emozione collettiva. In questa singolare occasione, in una giornata di profonda spiritualità, i monteleprini fanno un salto nel passato alla scoperta delle loro radici cattoliche; la comunità si ritrova per celebrare e a rivivere in prima persona questa importante manifestazione di fede. Ottanta sono i quadri che permettono di rivivere gli eventi più significativi dell’Antico e del Nuovo Testamento, un excursus millenario sulla vita, morte e passione di Cristo. Oltre quattrocento partecipanti tra bambini, giovani e adulti prendono parte a questa singolare rappresentazione religiosa ricca di storia, devozione e folklore. (Articolo gloria migliore; foto: salvatore Parise).

Data: Domenica 20 Marzo 2016

Orario: 15.00-20.00

Costo: gratuito

Luogo: Montelepre-centro storico (PA)

Mar 15, 2016Giuseppe Palazzotto
Le donne sconosciute di PalermoNon perdere le News che ti interessano: iscriviti al canale Telegram LaLaPa!
Giuseppe Palazzotto
6 years ago Tradizionievento, montelepre, spiritualit, tradizione287
Tieniti aggiornato:
Partecipa ai GRUPPI
Nuovi | Attivi | Popolari | Alfabetico
  • Logo del gruppo di Typically the  philosopher
    Typically the philosopher
    Attivo 6 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Parcheggi creativi
    Parcheggi creativi
    Attivo 7 anni, 3 mesi fa
  • Logo del gruppo di Le bellezze nascoste di Palermo
    Le bellezze nascoste di Palermo
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Automobilisti palermitani
    Automobilisti palermitani
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
  • Logo del gruppo di Capodanno a Palermo
    Capodanno a Palermo
    Attivo 7 anni, 4 mesi fa
Nuovi curtigghiari
Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di lalapa-it
    lalapa-it
    registrato 2 anni fa
  • Foto del profilo di Giuseppe
    Giuseppe
    registrato 2 anni fa
  • Foto del profilo di mariangeorge
    mariangeorge
    registrato 2 anni, 10 mesi fa
  • Foto del profilo di Piero Consentino
    Piero Consentino
    registrato 5 anni, 3 mesi fa
  • Foto del profilo di Soniya Soniya
    Soniya Soniya
    registrato 5 anni, 5 mesi fa
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mm
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • CoVid 19: la Palermo del Lockdown e la Fase 2.CoVid 19: la Palermo del Lockdown e la Fase 2.
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo e il mare –  by Obiettivo 50mmGallery: Palermo e il mare – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • Alla scoperta di San Mauro Castelverde: guarda il video
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001