
Al contrario di quello che si possa pensare, Palermo è una città “smart“. Non solo perché se ne vedono tante in giro, posteggiate in ogni possibile buco, ma perché Palermo intelligente e sveglia lo è davvero.
Così come sono svegli i suoi abitanti che riescono a trovare sempre una soluzione per tutto, perché veramente a Palermo tutto è possibile! Noi palermitani amiamo la nostra città e l’amiamo anche con quelli che si pensa possano essere “difetti”, ma che in realtà, con qualche piccolo accorgimento, quei piccolo difettucci, possono essere aggiustati grazie alla scaltrezza che caratterizza noi panormiti.
Ad esempio, a quanti è capitato di cercare disperatamente posteggio per le vie del centro e non solo, ma senza esito positivo! Quand’ecco che ci ritroviamo davanti un ipotetico posteggio occupato però da un cassonetto della spazzatura; una vera e propria sfortuna che però, il palermitano Doc, con il suo nobile ingegno, può trasformare questa incresciosa situazione a proprio vantaggio. Basta infatti uscire dall’auto, spostare il cassonetto della discordia ed ecco che come per magia appare un posto auto bello e fatto! Inoltre questa città offre un gran numero di servizi, come ad esempio basta fermarsi ad un semaforo che ecco che gentili persone sono pronte a lavarti il vetro dell’auto senza troppa esitazione, a volte anche senza chiederti il permesso, ma solo perché si tratta di vera benevolenza verso l’automobilista in questione.
Oppure il servizio del parcheggio a pagamento attivo h24 in tutta la città. Anche in questo caso c’è sempre qualche gentile signore che a buon cuore di chi posteggia (mai meno di un euro perché sennò sono guai) ti aiuta a fare manovra e a parcheggiare la tua auto, anche se sei perfettamente in grado di farlo senza nessun aiuto.
E poi c’è il servizio “bici”. Sulla scia delle grandi città del nord dove anche i politici e i manager si muovono pedalando allegramente, anche a Palermo è nata la moda di muoversi in bici, perché è più comodo, arrivi prima così che con l’autobus, e poi perché sicuramente è un modo per aiutare l’ambiente, anche se probabilmente senza l’utilizzo di una mascherina, ti becchi tutta l’anidride carbonica degli scarichi nei polmoni. E così tutti sui marciap…ehm sulle piste ciclabili. Però ecco che nasce un problema, perché può anche capitare che tu scegli di raggiungere un determinato posto in sella alla tua amata bici, ma poi puff come dal nulla, una volta che ritorni dove l’hai gelosamente legata con più di due catene per sentirti più sicuro, per magia lei, la tua risposta ecologica all’ inquinamento di questa città, non c’è più! Ma niente paura, è proprio qui che entra in gioco il servizio in questione, quello del recupero della tua bicicletta con un si, diciamo così, costo aggiuntivo, come fare per riaverla? Semplice! Basta farsi una bella passeggiata, questa volta a piedi perché non avete più un mezzo, nel nobile e antico quartiere di Ballarò, cuore pulsante del nostro amato centro storico, e li ecco che avviene la magia! È proprio lei la vostra amata Graziella che vi aspetta pronta per ritornare a casa con voi, basta anche questa volta una piccola offerta a chi ve l’ha tenuta in custodia, che potete tornare a casa in sella canticchiando allegramente.
Insomma questi e molti altri servizi rendono Palermo una città unica in cui sopravvivere vivere allegramente la tua vita…