
Giorno 15 e 16 Gennaio 2016 ore 21,30,
la Compagnia Teatrale del Teatro Brancaccio porterà in scena una piece tragicomica in lingua siciliana dal nome “Quattru passi…” di Carlo D’aubert.
Il regista insieme alla sua compagnia teatrale vi condurranno all’interno di una casa d’igiene mentale, tra le vite precarie dei suoi ospiti.
Dove i personaggi perdendo la “rigidità” propria di una mente raziocinante, paradossalmente si manifestano nella forma più intima, tramite la “folle”, comicità da loro espressa.
Vi condurranno in una dimensione dove la “normalità” non esiste e l’ alterazione della realtà, talvolta, diviene l’ unico rifugio per sfuggire da un’esistenza crudele e spietata.
Si metterà in risalto l’effimera valenza del “giudizio” sociale, che non lascia scampo a chi la vita ha tolto tutto.
I temi affrontati saranno rappresentati tramite un esilarante umorismo che alleggerirà e sfumerà i tratti di una tragica essenza .
Allorché il dialetto siciliano diventa punto focale ed essenziale di un espressione linguistica efficace, come fondamentale strumento di comunicazione tra i personaggi, la società, e il pubblico, per meglio evidenziare quella serenità interiore ormai perduta.
L’emarginazione umana e sociale che umilia e rifiuta il “diverso”, sarà la spinta alla continua ricerca della libertà, che si non si trova dentro un ghetto ma facendo…Quattru passi…
L’invito del regista è quello di “lasciarsi trasportare in una serata ricca di emozioni ,rifuggendo l’ipnosi della televisione. Guidati da una compagnia teatrale che aspira ad offrire un teatro di qualità, prendendo le distanze dalla mediocrità che c’è in giro.”
con:
Damiano Bonanno
Leandra Garito
Daniele Bordonaro
Valentina Todaro
Giuseppe Randazzo
Diandra Selvaggio
e con:
Francesco Panzarella
Maurizio Lombardo
Regia: CARLO D’AUBERT
Ass. alla regia: Cinzia Randazzo , Antonella La Licata
Teatro Brancaccio (Via San Ciro, 15 – Palermo)
Ingresso 7 euro – Info e prenotazioni: 3318487559