Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

Palermo: Anatomia di una città perduta.. Poesia di Marina Sardo.

degrado

Brandelli di una città lacera e contusa…  collusa anche, allora e adesso, domani  probabilmente ancora. Sempre?

Sull’erba inquinata  che si ostina a odorare di trifoglio,  macerie singolarmente estetiche in fotografia con murales stinti,  graffiti,  colate di liquami sintetici o corporei su affreschi neo-babilonesi  o inca che sbiadiscono sotto i cumuli di indifferenza, di tedio, di vacuità, lassismo. Sfracelli di secoli, tutti meno bui di questo, la  schiacciano. E il peso del tempo la  atterrisce.

Il cielo d’estate vi incombe ora con un sole inumano, d’altri mondi. La città colpita a morte respira piano. Ansante di sudore, desolata, scopre le sue piaghe aperte,  ma il sole le infetta. Poi, di notte, un po’ di frescura attenua il dolore, ombre azzurre rivestono squallore e macerie del fascino del tempo e di mistero.

Ma il profumo dei gelsomini non lo si sente  più!  Non lo si sente, e questo, più d’ogni altra cosa,colpisce al cuore e ferisce . Non più, mai più! Il profumo dei gelsomini dai giardini tutt’attorno alla città perduta …

Era stato qualcosa di indicibile, percezione in cui tutti i sensi,  quasi drogati, defluivano  fondendosi, veicolo mentale verso  il sogno; ma come raccontarlo oggi a chi allora non era nato? E perché poi? Per farlo soffrire?

E questa città giace a braccia aperte, quasi in croce, in una conca che fu orgogliosamente d’oro. Aranci e limoni sono per lo più altrove. Squallore e degrado implodono quietamente nelle periferie che come una regina accattona, la incoronano: grigie, cementizie, sporche e caotiche, mai progettate, incompiute.

Ha davanti, come sempre da secoli, il respiro calmo del mare.

di Marina Sardo

Lug 26, 2015Marina Sardo
CAPO D'ORLANDO BLUES | 22° EDIZIONE | 31luglio - 2 AgostoA spasso sui tetti di Palermo - visita guidata
Marina Sardo
7 years ago Piazza della Vergogna, Teatro Massimoanatomia, distrutta, palermo, poesia, sogni, speranza459
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • Inaugurazione Base Scout Volpe AstutaInaugurazione Base Scout Volpe Astuta
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • Spottò: Integrati anche tu in Sicilia!
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001