Truemag

  • CategorieUnn’ha ghiri?
    • Piazza della VergognaDenunce e senso civico
    • QuattrocantiSport, Cucina, Tradizioni e Interviste
    • Piazza MarinaPalermo da scoprire
    • Teatro MassimoEventi e movida
    • Fuori dal Comunedal Comune di Palermo
    • Palermo centroGenerale
  • ForumCurtigghio
  • Palermo_ChatCu cu ti unci?
  • FotoTiraccilla una!
  • VideoTalia cà!
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Diventa autore

Monumenti e Musei Siciliani aperti nelle sere estive

Continua a settembre l’iniziativa dell’Assessorato ai Beni Culturali che prevede molti musei e monumenti della nostra splendida isola aperti oltre la consueta ora di chiusura.

Un’ottima occasione sia per i turisti che così possono girare questi luoghi in ore più fresche e non sotto il sole, sia per i lavoratori che potranno visitare con tranquillità, nelle sere libere, questi luoghi.

“Per la prima volta – spiega L’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonio Purpura – rendiamo l’orario di apertura estiva nelle ore serali flessibile, per renderlo compatibile con le esigenze dei visitatori. Si tratta di una iniziativa che va nel segno di una sostanziale inversione della politica dell’assessorato che intercetta i picchi estivi del turismo e, sfruttando l’appeal del mare e del clima, punta a far convergere i turisti anche sulla fruizione dei beni culturali. Dall’iniziativa – continua Purpura – ci attendiamo risultati utili anche per mettere a punto per il futuro soluzioni organizzative mirate. La visita dei siti è collegata con più di 40 eventi culturali promossi nel periodo estivo dall’assessorato.

Nel particolare dal venerdì alla domenica chiudono alle 22:

  • il teatro romano di Catania
  • le aeree archeologiche di Morgantina, Tindari, Segesta e Selinunte
  • il museo Bernabò Brea di Lipari, il museo Salinas
  • il Castello della Zisa e San Giovanni degli Eremiti a Palermo
  • il Chiostro di santa Maria La Nuova a Monreale
  • il museo di Palazzo d’Aumale di Terrasini
  • il museo regionale di Kamarina (Ragusa)
  • Il parco della Valle dei Templi chiuderà alle 23 nei giorni feriali e a mezzanotte in festivi e prefestivi
  • Il museo della Ceramica di Caltagirone dal venerdì alla domenica chiude alle 21,30
  • villa del Casale di Piazza Armerina dal venerdì alla domenica  aperta fino alle 23
  • Il museo d’arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo chiude alle 20 nei giorni feriali e a mezzanotte da giovedì a sabato

 

E voi, ne approfitterete?

Set 6, 2015Giuseppe Palazzotto
Tra il Sacro e la photowalk, vi presentiamo: "Lalacchianata"Corsi di Scacchi Gratuiti al Centro Scacchi Palermo
Giuseppe Palazzotto
10 years ago Palermo centro, Teatro Massimoaperti, estate, musei, serali, sicilia428
Tieniti aggiornato:
Partecipa ai GRUPPI
Nuovi | Attivi | Popolari | Alfabetico
  • Logo del gruppo di Typically the  philosopher
    Typically the philosopher
    Attivo 9 anni, 9 mesi fa
  • Logo del gruppo di Parcheggi creativi
    Parcheggi creativi
    Attivo 10 anni, 8 mesi fa
  • Logo del gruppo di Le bellezze nascoste di Palermo
    Le bellezze nascoste di Palermo
    Attivo 10 anni, 9 mesi fa
  • Logo del gruppo di Automobilisti palermitani
    Automobilisti palermitani
    Attivo 10 anni, 9 mesi fa
  • Logo del gruppo di Capodanno a Palermo
    Capodanno a Palermo
    Attivo 10 anni, 9 mesi fa
Nuovi curtigghiari
Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di lalapa-it
    lalapa-it
    registrato 5 anni, 5 mesi fa
  • Foto del profilo di Giuseppe
    Giuseppe
    registrato 5 anni, 5 mesi fa
  • Foto del profilo di mariangeorge
    mariangeorge
    registrato 6 anni, 3 mesi fa
  • Foto del profilo di Piero Consentino
    Piero Consentino
    registrato 8 anni, 8 mesi fa
  • Foto del profilo di Soniya Soniya
    Soniya Soniya
    registrato 8 anni, 10 mesi fa
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Bianco e Nero – by Obiettivo 50mm
Instagram
…
Articolo a muzzo
  • Palermo: nasce la mappa della mobilità sostenibilePalermo: nasce la mappa della mobilità sostenibile
Foto a muzzo
  • Gallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mmGallery: Palermo in Prospettiva – by Obiettivo 50mm
Tag
palermosicilialalapaculturaartestoriagratiseventoEventitradizionigiovanimitotradizioneleggendamareintervistalalapastoriesteatro massimoleggendeposteggiatori abusividonnecentro storicobusetnacovidcovid 19mafiavideomuseiscacchilibrimondellospettacoloagrigentooperasportmontelepremusicatreno storicopasseggiataestateteatrosmartmonumenti abbandonaticalcio
Video a muzzo
  • Se i palermitani condividessero
Realizzazione sito di Pasquale Pillitteri
LaLaPa 2014 © Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito viene aggiornato senza periodicità alcuna, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001